Le patologie neurologiche rappresentano sfide complesse che richiedono competenza specialistica e un approccio multidisciplinare. Ictus cerebrali, lesioni del midollo spinale, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, morbo di Parkinson e altre condizioni neurologiche colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico, compromettendo funzioni motorie, cognitive e della vita quotidiana.
Il mio approccio terapeutico
Come fisioterapista specializzato in neuroriabilitazione, progetto interventi personalizzati che tengano conto delle specificità di ogni paziente e del suo contesto familiare. Il percorso riabilitativo viene sviluppato in stretta collaborazione con un team multidisciplinare composto da:
- Medici specialisti (neurologi, fisiatri, medici di base)
- Professionisti della riabilitazione (terapisti occupazionali, logopedisti)
- Operatori socio-sanitari e personale di supporto
- Famiglia e caregivers del paziente
Aree di intervento
La valutazione e il trattamento non si limitano agli aspetti puramente motori, ma abbracciano una visione globale della persona, considerando:
Funzioni neuromotorie
- Recupero del movimento e della coordinazione
- Miglioramento dell'equilibrio e della postura
- Rieducazione della marcia
Aspetti neuropsicologici
- Supporto alle funzioni cognitive residue
- Gestione delle difficoltà comportamentali
- Promozione dell'autonomia
Reinserimento sociale
- Superamento delle barriere alla partecipazione
- Adattamento dell'ambiente domestico e lavorativo
- Supporto al ritorno alle attività quotidiane
Il mio obiettivo è accompagnare ogni persona verso il massimo recupero possibile, rispettando i tempi individuali e valorizzando le risorse personali e familiari disponibili.